Centro di Alti Studi
sulla Tutela dell’Impresa e del
Lavoro
Centro di Alti Studi
sulla Tutela dell’Impresa e del Lavoro
CORSO SPECIALISTICO IN
CRISI ECONOMICA, TUTELA DELL’ IMPRESA E DEL LAVORO ALLA LUCE DELLA RIFORMA
III edizione - A.A. 2020/2021
Corso accreditato per la formazione professionale
Facoltà di Economia
Ancona, P.le Martelli n.8
Coordinatori scientifici
Prof. Antonio Di Stasi
Dott. Prof. Andrea Di Cesare
Programma
Saluti
- Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche
- Maria Serena Chiucchi, Direttore del Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche
- Luigi Antonio Catelli, Presidente della Corte di Appello di Ancona
- Maurizio Miranda, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ancona
- Stefano Coppola, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ancona
- Roberto Di Iulio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona
Venerdì 16 Luglio 2021 - ore 14.30 / 18.30
Le nuove modalità di vendita previste dalla riforma nella liquidazione Giudiziale: il temporary manager, l’affitto d’azienda, le cessioni di rami d’azienda
- Domenica Capezzera, Giudice Delegato Tribunale di Pescara
- Antonio Gitto, Docente di Economia Aziendale - Università di Chieti-Pescara
- Pietro Merletti, Giudice Delegato Tribunale di Ancona
- Sergio Rossetti, Giudice Delegato Tribunale di Milano
- Nicola Valletta, Giudice Delegato Tribunale di Chieti
Sabato 17 Luglio 2021 - ore 09.00 / 13.00
Profili di responsabilità e quantificazione del danno Il nuovo cram down del Tribunale nella transazione fiscale. La gestione delle Note credito IVA ante riparto finale e post riparto finale
- Giovanni Battista Bonfitto, Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Marche
- Christian Califano, Docente di Diritto Tributario - Università Politecnica delle Marche
- Sergio Casarella, Giudice Tribunale di Ancona
- Gabriella Pompetti, Giudice Tribunale di Ancona
Venerdì 23 Luglio 2021 - ore 14.30 / 18.30
La consecutio tra procedura di concordato e fallimento. Impatti sul Passivo e sull’Attivo (azioni revocatorie e recuperatorie conseguenti) L’esercizio provvisorio, la gestione dei lavoratori e i principali aspetti giuslavoristici
- Alessandro Farolfi, Giudice Delegato Tribunale di Ravenna
- Giuliana Filippello, Giudice Delegato Tribunale di Ancona
- Enrico Gragnoli, Docente di Diritto del Lavoro - Università di Parma
- Maria Letizia Mantovani, Giudice Delegato Tribunale di Ancona
- Francesco Salerno, Docente di Diritto delle Crisi d'Impresa - Università di Pavia
Sabato 24 Luglio 2021 - ore 09.00 / 13.00
Le rigidità all’erogazione di nuova finanza (rischi di concorso della banca nel ricorso abusivo al credito), gli impatti sull’economia reale e i riflessi sociali nell’attuale contesto generato dalla pandemia
- Enzo Albano, Coordinatore crediti scaduti e deteriorati società del gruppo Credem
- Rino Antonucci, Responsabile Direzione NPE Credit-Agricole
- Paolo Benazzo, Docente di Diritto Commerciale - Università di Pavia
- Pierfilippo Mazzagreco, Presidente del Tribunale di Sulmona
- Gianluca Maria Pompili, Responsabile Credito Anomalo BPER Banca
Iscrizioni
Crediti formativi:
- Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Ancona - n. 16 crediti formativi
- Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona - n. 16 crediti formativi
- Ordine degli Avvocati di Ancona - n. 16 crediti formativi
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero limite stabilito.
Contributo di partecipazione da pagarsi a mezzo bonifico bancario:
- Beneficiario: Centro di alti studi sulla tutela dell'impresa e del lavoro
- Importo: € 122,00 (iva inclusa)
- IBAN: IT 18 N 01030 24403 000000729570
- Causale: Iscrizione “nome partecipante” III edizione corso Ancona
